Jacques Philippe ha conseguito la laurea in medicina a Ginevra nel 1978 e si è poi formato in medicina interna presso l’Ospedale Universitario di Ginevra (HUG), l’Università del Tennessee e Harvard, dove si è specializzato in endocrinologia e diabetologia.
Tornato a Ginevra nel 1988, ha fondato un laboratorio presso il Dipartimento di microbiologia della Facoltà di medicina ed è entrato a far parte dell’Unità di diabetologia dell’HUG.
Nel 1994 è stato nominato medico responsabile di unità in seno al nuovo reparto di endocrinologia e diabetologia, di cui ha poi assunto la guida nel 1998. Le sue ricerche si sono concentrate sull’espressione e sulla regolazione dei geni dell’insulina e del glucagone, sui difetti genetici responsabili del diabete e sul trapianto di isole di Langerhans.
Insignito di numerosi premi, tra cui il Premio Cloëtta, i suoi successi sono stati oggetto di riconoscimento da parte della Capps Foundation di Harvard, la Diabetes Research and Education Foundation, l’Associazione Svizzera per il Diabete e la Società Svizzera di Medicina Interna. È stato anche presidente della Società Svizzera di Endocrinologia e Diabetologia, di cui è inoltre il co-fondatore, e della Società Medica di Ginevra, nonché membro del consiglio della European Association for the Study of Diabetes (EASD) e della società francofona del diabete.
È divenuto libero docente della Facoltà di medicina nel 1990, per poi essere nominato professore associato nel 1995 e professore ordinario nel 1998. È stato anche vicedirettore responsabile della ricerca dal 2003 al 2011 e presidente del Collegio dei capi reparto dell’HUG dal 2013 al 2018.
È ora Medico del Centro per la Nutrizione e le Malattie Metaboliche di Nescens Clinique de Genolier.